Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Recensione di "La bottega del tempo ritrovato" di Toshikazu Kawaguchi

Immagine
Buongiorno! Il libro di cui vi parlo oggi è l'ultimo di una saga ambientata in Giappone, a Jinbōchō, che ci trasporta in una caffetteria insolita dove è possibile viaggiare nel tempo. Mi riferisco a La bottega del tempo ritrovato di Toshikazu Kawaguchi (3 aprile 1971, Osaka, Giappone).  Genere: Narrativa Anno di pubblicazione: 2025 Editore: Garzanti  L'autore ci delizia con quattro racconti in cui i protagonisti si recano nella famosa caffetteria allo scopo di risolvere un conto in sospeso e/o liberarsi da un rimpianto e, nel momento in cui si siedono su una sedia specifica e gli viene servito il caffè, tornano nel periodo scelto e possono rimanerci fino a quando il caffè è caldo. Tuttavia, non hanno la possibilità di cambiare il presente. Nel primo racconto vediamo una giovane donna, Tōgō Azami, che non è mai riuscita a dimostrare amore verso Yumiko, la sua matrigna, e l'ha sempre trattata male. E purtroppo Yumiko è morta prima che Azami potesse dirle quanto fosse importan...

Recensione di "Quando il caffè è pronto" di Toshikazu Kawaguchi

Immagine
Buongiorno! Oggi vi presento il primo libro della letteratura giapponese che ho letto, ossia Quando il caffè è pronto di Toshikazu Kawaguchi (3 aprile 1971, Osaka, Giappone), una storia toccante che ci immerge nella piacevole e tranquilla atmosfera di un bar che offre l’opportunità di riconquistare la pace e la serenità alle persone che hanno rimpianti e si sentono smarrite. Genere: Narrativa Anno di pubblicazione: 2024 Editore: Garzanti Nella città di Tokyo esiste una caffetteria speciale dove i clienti entrano, raccontano la propria storia, si siedono a un tavolo specifico, una cameriera versa loro del caffè, e per magia viaggiano nel tempo fino al giorno scelto da loro. Tuttavia, la permanenza nel passato, o nel futuro, dipende da quanto il caffè rimane caldo e non c’è alcun modo di cambiare gli avvenimenti.  Il romanzo è composto da quattro storie che ci fanno incontrare quattro persone aventi dei conti in sospeso che vogliono risolvere, al fine di lasciarsi alle spalle i dubb...

Segnalazione di "L’officina del carattere" di Francesco De Lucci

Immagine
  TITOLO: L’officina del carattere  AUTORE: Francesco De Lucci GENERE: Letteratura per l'infanzia  EDITORE: Self-publishing  DISPONIBILITÀ: Cartaceo, ebook e Kindle Unlimited  TRAMA Un romanzo che accende il coraggio, l’autostima e la voglia di crescere senza rinunciare a ciò che si è davvero. Teo è magro, impacciato, insicuro. È il tipo che cade, sbaglia, arrossisce… eppure, pagina dopo pagina, imparerà a scoprire dentro di sé una forza che non sapeva nemmeno di avere. Benvenuti nell’Officina del Carattere, un luogo simbolico dove si “sbloccano” strumenti invisibili ma potentissimi: l’autoironia, il coraggio, la fiducia in sé, la resilienza, la capacità di dire no, l’empatia… e molti altri. Un libro per ragazzi che parla con il loro linguaggio. Scritto in modo semplice, diretto e coinvolgente, questo romanzo affronta con ironia, emozione e profondità i temi più cari ai giovani: • l’autostima e il c...

Recensione di "After midnight" di Valentina Ferraro

Immagine
Buongiorno! Oggi vi presento After midnight di Valentina Ferraro, un romanzo che volevo leggere da molto tempo, un romance travolgente, ambientato negli Stati Uniti, che ci trasporta nel mondo dell’hockey. Genere: sport romance Anno di pubblicazione: 2024 Editore: Salani Jordan Alexander è una ragazza di ventuno anni che frequenta la Maine University, dove studia giornalismo e scrive per il giornale dell’ateneo. A causa di due articoli, si accaparra l’odio dei Black Bears (la squadra di hockey) e viene cacciata dalla sorellanza Sigma Kappa; si ritrova in una situazione disperata, in cui non ha più un posto dove dormire, e chiede aiuto all’ultima persona che avrebbe piacere di vederla, ovvero Nathan St. James, uno dei Black Bears, che è anche il fratello del suo futuro cognato Michael. Nonostante il disprezzo che prova, Nathan accetta di ospitarla temporaneamente nell’appartamento dove vive insieme ad altri giocatori, tra cui il difensore Chase Williams; egli serba un grand...

Recensione di "Where the dark stands still. La foresta dell’amore eterno" di A. B. Poranek

Immagine
Buongiorno! Oggi vi illustro una storia tra magia, oscurità e natura, in cui ci immergiamo in un bosco incantato e conosciamo alcuni aspetti del folklore polacco. Sto parlando di Where the dark stands still. La foresta dell’amore eterno di A. B. Poranek. Genere: fantasy Anno di pubblicazione: 2024 Editore: Il Castoro OFF Ci troviamo a Stodoła, un villaggio dove domina la religione cattolica, la magia è temuta ed etichettata come malvagia. Tale aspetto complica la vita di Liska Radost, una ragazza che possiede una magia potente che non riesce a controllare, e di conseguenza viene guardata male dagli abitanti. La giovane, bramosa di cambiare vita, un giorno si addentra nella Driada, una foresta dominata dagli spiriti, alla ricerca del fiore di felce, grazie al quale potrebbe liberarsi della magia. Lì incontra Eliasz Kowal, un Leszy, ovvero un demone dall’aspetto di un ragazzo con le corna da cervo, che è il custode della Driada; egli concede a Liska di ottenere ciò che vuole, ma a patto ...