Recensione di "After midnight" di Valentina Ferraro
Genere: sport romance
Anno di pubblicazione: 2024
Editore: Salani
Jordan Alexander è una ragazza di ventuno anni che frequenta la Maine University, dove studia giornalismo e scrive per il giornale dell’ateneo. A causa di due articoli, si accaparra l’odio dei Black Bears (la squadra di hockey) e viene cacciata dalla sorellanza Sigma Kappa; si ritrova in una situazione disperata, in cui non ha più un posto dove dormire, e chiede aiuto all’ultima persona che avrebbe piacere di vederla, ovvero Nathan St. James, uno dei Black Bears, che è anche il fratello del suo futuro cognato Michael. Nonostante il disprezzo che prova, Nathan accetta di ospitarla temporaneamente nell’appartamento dove vive insieme ad altri giocatori, tra cui il difensore Chase Williams; egli serba un grande rancore verso la ragazza, e non perde occasione per denigrarla e offenderla. Nella casa si percepisce una fitta nebbia di ostilità, ma Jordan cerca di farsi accettare. Col passare dei giorni, tra lei e Nathan l’avversione viene in parte sostituita dalla simpatia, ma in seguito i due si allontanano. Oltre a ciò, Jordan sviluppa un sentimento inconsueto verso Chase, un misto di antipatia e attrazione.
A pochi giorni dal matrimonio di sua sorella Dove e Michael, Jordan deve andare a Boston per ritirare una statua per la cerimonia; Chase si offre di accompagnarla, malgrado lei non lo voglia. I due partono per un viaggio, la cui destinazione finale è la residenza dei St. James, in Virginia, dove si terrà la cena prenuziale. L’itinerario è il momento in cui il rapporto tra Jordan e Chase cambia come il passaggio dalla tempesta alla quiete: si avvicinano sempre di più, si confidano aspetti della loro vita, fino a che iniziano a provare amore l’uno per l’altro. Ma due verità nascoste potrebbero minacciare la loro potenziale relazione e farli precipitare in un baratro di sofferenze.
Il romanzo è assolutamente fantastico, scritto con uno stile scorrevole e soprattutto coinvolgente. L’autrice ha creato una storia ricca di emozioni intense, conflitti, disagi e segreti che si armonizzano in un vortice che arriva dritto al cuore del lettore. In aggiunta a ciò, ha caratterizzato i personaggi in maniera impeccabile, conferendo a ognuno una personalità ben precisa che te li fa amare e odiare.
Ho apprezzato tanto Jordan! È una ragazza audace, determinata e rigorosa, che pensa con la propria testa, non si lascia influenzare, e sa farsi valere. Ha una madre anaffettiva che non la stima molto e la reputa non a livello della sorella, che è vista come la figlia perfetta. Le due sorelle sono molto diverse, ma tra loro regna un’aura di piena complicità; Dove ammira Jordan e invidia il suo carattere.
Ho amato anche Chase, per il quale ammetto di essermi preso una cotta, poiché viene raffigurato come un tipo muscoloso e col fascino irresistibile del bad boy. Ha carattere particolare, in quanto è irascibile e scontroso, ma è anche dotato di una evidente affettuosità che manifesta nel rapporto con le sorelline, con la madre e poi anche con Jordan. Nel suo cuore si cela l’astio verso il padre che l’ha abbandonato.
Per concludere, le scene erotiche sono descritte nei dettagli ma in modo elegante, senza sfociare nel porno, e il doppio punto di vista mi ha aiutato ad entrare facilmente in empatia sia con Jordan che con Chase.
Non lo conoscevo affatto, ma sembra una bella lettura
RispondiElimina