Segnalazione di "L’officina del carattere" di Francesco De Lucci

 
TITOLO: L’officina del carattere 

AUTORE: Francesco De Lucci

GENERE: Letteratura per l'infanzia 

EDITORE: Self-publishing 

DISPONIBILITÀ: Cartaceo, ebook e Kindle Unlimited 

TRAMA

Un romanzo che accende il coraggio, l’autostima e la voglia di crescere senza rinunciare a ciò che si è davvero.
Teo è magro, impacciato, insicuro. È il tipo che cade, sbaglia, arrossisce… eppure, pagina dopo pagina, imparerà a scoprire dentro di sé una forza che non sapeva nemmeno di avere.
Benvenuti nell’Officina del Carattere, un luogo simbolico dove si “sbloccano” strumenti invisibili ma potentissimi: l’autoironia, il coraggio, la fiducia in sé, la resilienza, la capacità di dire no, l’empatia… e molti altri.

Un libro per ragazzi che parla con il loro linguaggio.
Scritto in modo semplice, diretto e coinvolgente, questo romanzo affronta con ironia, emozione e profondità i temi più cari ai giovani:
• l’autostima e il confronto con gli altri
• il bullismo e la paura di non essere accettati
• l’amicizia autentica
• la gestione della rabbia e della tristezza
• la dipendenza da videogiochi
• la passione per la musica, lo sport, l’arte
• la paura del fallimento… e molto altro

Adatto per bambini dai 9 - 10 anni, ma perfetto anche per ragazzi più grandi, genitori, insegnanti e famiglie intere: una lettura trasversale che fa bene a chiunque voglia crescere senza perdere se stesso.

Un formato unico: romanzo + diario + curiosità. Ogni capitolo si chiude con tre elementi speciali:
• Il diario segreto di Teo, uno sguardo sincero e profondo dentro le sue emozioni
• Una citazione famosa, tratta da film, canzoni o personaggi celebri
• Una curiosità reale: storie vere ed esempi famosi legati al tema del capitolo (dal discorso di Steve Jobs alla resilienza dei Queen, passando per sportivi, musicisti e momenti storici)

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Memoria pericolosa" di Manuela Luciani

Recensione di "Guardami con nuovi occhi" di Antonio DI Bianco

Recensione di "Mostri e poesie" di Antonio Patti