Recensione di "Il circo delle meraviglie" di Silvia Lisena


Buongiorno! Oggi vi illustro una storia che ci trasporta nel mondo circense e tratta argomenti delicati come la salute mentale, il valore della vita e l’amore incondizionato. Sto parlando di Il circo delle meraviglie di Silvia Lisena, che ringrazio per la copia digitale del libro.

Genere: romance

Anno di pubblicazione: 2023

Editore: Abrabooks

Astrid Glight è una studentessa universitaria che vive nel Maryland, ha una famiglia unita, un bel gruppo di amici, e sogna di diventare una fotografa. Un giorno in cui lei e alcuni colleghi architettano un piano per superare facilmente l’ultimo esame, il destino conduce Astrid al Circo delle Meraviglie, dove conosce Daniel Jackson, un affascinante e talentuoso acrobata. Tra i due nasce subito un’attrazione che si trasforma poi in un intenso rapporto amoroso. Mentre si frequentano e si lasciano travolgere dalla passione e dal sesso, in alcuni momenti Daniel si comporta in maniera inconsueta, erigendo un muro intorno a sé, fino a che Astrid scopre che il ragazzo soffre di una particolare patologia psichica, forse legata al lutto che ha subito in passato. La giovane è disposta a sostenerlo, ma lui non sempre accetta il suo aiuto, e ciò è causa di conflitti. Riusciranno a superare le difficoltà con il loro amore? 

Era da parecchio tempo che avevo la curiosità di immergermi in questo romanzo, e posso affermare che l’ho trovato assai coinvolgente e scorrevole, cosparso di emozioni forti. L’autrice ha raffigurato bene il mondo dei giovani universitari, la cui vita è scandita da esami, uscite, divertimenti, relazioni, delusioni, prospettive sul futuro. Oltre a ciò, ho apprezzato il modo in cui nasce la relazione tra Astrid e Daniel: il loro primo incontro non è esattamente piacevole, ma quando si incrociano per la seconda volta, tutto cambia.

Ho amato entrambi i protagonisti. Iniziando da Astrid, è una ragazza affettuosa, sensibile e tenace, ha grandi aspirazioni, e sceglie di andare oltreoceano per specializzarsi in fotografia. Quando viene a conoscenza dei demoni contro cui Daniel combatte, si mostra comprensiva e premurosa, non gli volta mai le spalle, e ricerca i suoi lati positivi.

Per quanto riguarda Daniel, è un tipo gentile ed emotivo, si impegna molto nella sua attività al circo, che per lui non è solo un mestiere, bensì anche un modo per tenere la mente occupata. Da fuori sembra forte e sicuro, ma sotto la superficie è fragile, ricerca affannosamente la felicità, ma trasferisce tale desiderio sulle persone che ama.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Segnale assente" di François Morlupi

Recensione di "Nuvole bianche" di Michela Ippolito

Recensione di "Jeloa 13" di Luca D'Onofrio