Cover reveal di "Neve di cenere" di Francesco Codenotti, e di "Agenzia investiGattiva Creminot. Lo strano caso del pupazzo a molla" di Sara Cremini


 

1° LIBRO


TITOLO: NEVE DI CENERE


AUTORE: Francesco Codenotti


GENERE: Dark Fantasy (con influenze retelling & nordic/gothic love)


EDITORE: PAV Edizioni Collana Piccole Perle


ILLUSTRAZIONE COVER: Alessandro Rossetti


COVER GRAPHICS: Claus Tamburini


DATA DI USCITA: 10 dicembre 2025




TRAMA


L’amore è danza, ebbrezza, gioia. Ma l’amore è anche dolore, perdita, rinuncia. Coraggio. Neve di cenere è un racconto perso nel freddo della neve di Asgard e avvolto nel buio delle nebbie di Helheim. È un poema di invidia sempiterna e di volontà senza confini. È una canzone dalle note sbagliate, oscure, ribaltate. E, proprio per questo, è la storia di noi tutti. Noi siamo Luthyll, noi siamo Daven.



2° LIBRO


TITOLO: Agenzia InvestiGattiva Creminot. Lo strano caso del pupazzo a molla


AUTRICE: Sara Cremini


GENERE: Giallo / Fantasy per ragazzi


EDITORE: PAV Edizioni Collana Piccole Perle


ILLUSTRAZIONE COVER: @mirti_illustrations


COVER GRAPHICS: Claus Tamburini


DATA DI USCITA: 10 dicembre 2025



TRAMA


Speedy è un investiGattore, e ha da poco aperto la sua agenzia. I clienti e i casi scarseggiano, ma un bel giorno si presenta in ufficio l’agenGatta May Baffon. La micia ha bisogno di aiuto: un prezioso tesoro è stato rubato dalla collezione della Vecchia Saggia, e May rischia di perdere il lavoro e la credibilità. Tra indizi, appostamenti, ricerche sul Cat Web e lavoro di squadra, Speedy e i suoi compagni riusciranno a dipanare lo strano caso del pupazzo a molla, dimostrando che cuscinetti e vibrisse sono strumenti fondamentali per risolvere misteri.

Agenzia investiGattiva Creminot. Lo strano caso del pupazzo a molla è una storia per tutte le età, che permette di osservare la vita dal divertente punto di vista dei nostri amici felini.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Segnale assente" di François Morlupi

Recensione di "Nuvole bianche" di Michela Ippolito

Recensione di "Jeloa 13" di Luca D'Onofrio