Recensione di "Oltre la barriera" di Evaluce Angeli


Buongiorno! Oggi vi presento Oltre la barriera di Evaluce Angeli, un racconto che tratta temi come il senso di isolamento, il disagio, il bisogno di compagnia e la forza di lasciare libero qualcuno che si ama. Ringrazio l’autrice per la copia in PDF.

Genere: racconto
Anno di pubblicazione: 2023
Editore: Self-publishing

Leonardo è un adolescente che da un po’ di tempo vive in solitudine, sta chiuso in camera sua e sente che tra lui e il mondo si è eretta una barriera. Un giorno decide di fare una passeggiata in spiaggia e si reca presso un bar dove incontra Edith, una ragazza che lo cattura subito, poiché la sua voce, non si sa come, supera la barriera. L’amicizia che nasce tra i due raffigura una benedizione per Leo, in quanto ha di nuovo voglia di uscire e percepisce un affievolimento della barriera. Tuttavia, ci sono aspetti di Edith che non conosce, i suoi scheletri nell’armadio, e inoltre, è inconsapevole che la serenità che sta assaporando potrebbe avere una durata limitata.
Ho terminato questo racconto in nemmeno un giorno, ma non tanto per la brevità, bensì perché è coinvolgente, scorrevole e invoglia ad andare avanti per scoprire se la vita di Leo subisce una svolta. Grazie alle descrizioni dei luoghi, ho avuto la sensazione di trovarmi sulla spiaggia, di sentire il rumore del mare, la morbidezza della sabbia riscaldata dal sole, l’odore del sale e la frescura del vento. A questo hanno contribuito anche i vari disegni, semplici ma affascinanti, sparsi nel racconto.
Bisogna riconoscere che Edith è un personaggio singolare e interessante, dal momento che è una tipa disinvolta, sempre pronta ad aiutare gli altri, ma soprattutto nomade; non riesce a restare in un luogo specifico per troppo tempo, ama viaggiare e sente il bisogno di spostarsi in continuazione; ragion per cui vive in un camper. È l'immagine della libertà. 
L’unica piccola critica che vorrei fare è che mi sarebbe piaciuto che l’autrice avesse descritto, anche senza approfondire tanto, i fattori che hanno condotto Leo alla sua condizione attuale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Segnale assente" di François Morlupi

Recensione di "Nuvole bianche" di Michela Ippolito

Recensione di "Il mio spicchio di cielo" di Loredana Cefalo