Recensione di "Felicity, Sagitta e le verità celate" di Letizia De Luca
Buongiorno! Oggi vi parlo di una storia young adult adatta a chiunque piaccia stare in armonia con la natura e gli animali, un piacevole fantasy che è anche un romanzo di formazione. Mi riferisco a Felicity, Sagitta e le verità celate di Letizia De Luca, che, tra l’altro, è il seguito di Felicity e la reincarnazione di Sagitta. Ringrazio l’autrice per la copia digitale del libro.
Genere: fantasy
Anno di pubblicazione: 2025
Editore: LifeBooks
Come nell’episodio precedente, la vicenda si svolge soprattutto nel Mondo dei Sette, un mondo creato da creature magiche chiamate Originali; un luogo idilliaco che dà l’impressione di essere dominato da colori allegri, nel quale spicca il Monte dei Sette, un’immensa montagna divisa in quattro zone principali collegate alle stagioni, dove in ciascuna c’è un clima differente. Infatti, a seconda dell’area, gli abitanti sono divisi in Primaverili, Estivi, Autunnali e Invernali, e ognuno di essi possiede un fulcro di magia, raffigurato da un animale specifico.
Ritroviamo la giovane Felicity, accompagnata da Sagitta, il suo cane pastore che è anche il suo fulcro. L’anno prima ella era fuggita da casa insieme a sua madre, al fine di proteggerla dal marito violento e alcolista, ed era finita nel Mondo dei Sette, dove aveva scoperto e sviluppato i suoi poteri magici e aveva combattuto contro lo spietato e oscuro Dominus, che era stato poi rinchiuso in una gabbia.
Ora nel Mondo dei Sette regnano tranquillità e serenità, Felicity ha trovato l’amore in Arco, che è la guida del Mondo dei Sette, e ha indetto la nascita del Consiglio dei Dieci, il cui ruolo è considerare le richieste e le proposte per il miglioramento da parte del popolo.
Sfortunatamente l’atmosfera pacifica viene sconvolta come un villaggio travolto da un terremoto. Tra la morte di Lorea (un’Originale considerata la grande madre), sogni inquietanti che tormentano la nostra eroina, le due nipoti di Felicity che acquisiscono poteri potenti e pericolosi, la convinzione di Felicity che Dominus stia tornando, e una serie di ricerche per rivelare delle verità nascoste, una nuova minaccia si avvicina furtivamente. Quale sarà il destino di Felicity e del Mondo dei Sette? E se scoppiasse un’altra battaglia tra luce e tenebre, quale vincerebbe?
Anche questa volta l’autrice è riuscita a creare una storia emozionante e avvincente, in cui affronta la violenza di genere e il bullismo, due temi delicati che meritano di essere affrontati spesso. È stato un grande piacere per me intraprendere un secondo viaggio nel Mondo dei Sette, un posto incantato avente le caratteristiche del mondo ideale in cui abiterei volentieri, dove mi sentirei felice e totalmente in pace con me stesso, dove potrei ammirare in ogni angolo le bellezze della natura. Se fossi un abitante di questo mondo, penso che sarei nel gruppo dei Primaverili, con un siberian husky come fulcro di potere.
Felicity mi è piaciuta tanto, è una ragazza coraggiosa, determinata e dal cuore tenero, che non esita ad aiutare gli altri. Ho apprezzato anche Arco, un ragazzo gentile, sensibile e solare. I due formano una bellissima coppia, circondata da un’aura di unione e armonia.
Commenti
Posta un commento