Recensione di "Felicity e la reincarnazione di Sagitta" di Letizia De Luca


Buongiorno! Oggi vi illustro la recensione di un libro che ho letto per la partecipazione al duetto fantasy, Felicity e la reincarnazione di Sagitta di Letizia De Luca, un romanzo grazie al quale ho intrapreso un viaggio in un luogo che mi ha dato l’impressione di un mondo fatato, paradisiaco e ricco di colori allegri, in cui ogni essere vivente è circondato da una splendente aura di gaiezza, amore e unione.


Genere: fantasy

Anno di pubblicazione: 2023

Editore: Effigi 



Felicity è una ragazza di vent’anni dall’animo che trasuda sensibilità, entusiasmo e creatività, ha un grande cuore ed è dotata di un’abilità straordinaria, ossia trovare sempre il bello nella vita e nelle persone che incontra. In aggiunta a ciò, possiede dei poteri magici che ancora non conosce appieno e ha un amico speciale, Sagitta, un cane pastore che raffigura il suo fulcro di magia. Vive in una casa popolare con una madre affettuosa e un padre violento e alcolista, la sua vita è complicata e colma di sofferenze, ma qualcosa sta per cambiare; infatti arriva il giorno in cui Felicity è costretta ad abbandonare la famiglia e a dirigersi verso un posto che non hai mai visto, ovvero il Mondo dei Sette, creato da creature magiche chiamate Originali, allo scopo di preservare la Terra e l’umanità. Tale mondo è dominato dalla magia e dal rapporto con la natura, ogni abitante possiede un animale specifico che svolge la funzione di fulcro di magia, ed è contraddistinto dal cosiddetto Monte dei Sette, una grande montagna centrale divisa in quattro spicchi, ognuno collegato a una stagione.

Così Felicity inizia la sua nuova vita nel Mondo dei Sette, dove si ambienta con facilità, scopre di essere una discendente di Fausto, un Originale, e che il suo cane pastore è la reincarnazione del primo Sagitta, fulcro di magia di Fausto. Oltre a ciò, la giovane riceverà informazioni interessanti e sconvolgenti sulla storia degli Originali e del Mondo dei Sette, stringerà nuove amicizie, acquisirà maggior consapevolezza dei suoi poteri, conoscerà la magia delle quattro stagioni, ma soprattutto scoprirà di essere destinata a una missione pericolosa e di notevole importanza. Questa missione prevede di combattere il terribile Dominus, un Originale che tempo fa era stato sedotto dal male, dall’invidia e dalla corruzione; è avido di potere, spietato, e ha intenzione di dominare la Terra e il Mondo dei Sette, e rendere gli abitanti suoi schiavi. È temporaneamente prigioniero, ma presto sarà di nuovo libero. Riuscirà Felicity ad affrontarlo e a salvare i due mondi? Saprà risvegliare il buono che è ancora presente in Dominus? Oppure verrà sedotta anche lei dall’oscurità?

Il romanzo mi ha davvero emozionato! La storia ha catturato la mia attenzione dalla prima all’ultima pagina, senza mai annoiarmi, facendomi vivere esperienze fantastiche. Essendo un amante della natura e degli animali, ho molto apprezzato il modo in cui l’autrice ha realizzato il Mondo dei Sette, e non ho potuto fare a meno di immaginare me stesso nei panni di un abitante di questo mondo immaginario; se vivessi in un luogo simile, mi sentirei assolutamente felice, appagato, in piena armonia con la Madre Terra e con una pace interiore inspiegabile. Devo dire che in due dei miei libri ho descritto un ipotetico mondo idilliaco dove mi piacerebbe vivere, infatti ho notato diverse somiglianze tra me e l’autrice di questo romanzo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Memoria pericolosa" di Manuela Luciani

Recensione di "Guardami con nuovi occhi" di Antonio DI Bianco

Recensione di "Mostri e poesie" di Antonio Patti