Recensione di "La mappa strappata - La leggenda del popolo alato (libro 2)" di Alessandra Coco


Buongiorno a tutti! Oggi vi presento il secondo volume di una saga, un libro che mescola avventura e paranormale, e che ci conduce in un coinvolgente viaggio in varie parti del mondo. Sto parlando di La mappa strappata - La leggenda del popolo alato (libro 2) di Alessandra Coco.

Genere: avventura

Anno di pubblicazione: 2023

Editore: self-publishing


Nel romanzo precedente avevamo conosciuto David e Pamela, due adolescenti provenienti rispettivamente dagli Stati Uniti d’America e dall’Africa, che si erano incontrati per caso sull’Isola di Creta, dove lui era andato in vacanza con la famiglia, mentre lei cercava informazioni sulle sue origine e doveva rintracciare il giovane dai capelli dorati, che è proprio David. Durante il soggiorno a Creta, i due si erano imbattuti in una misteriosa mappa, strappata in due, che nasconde un messaggio in codice e potrebbe svelare la verità su Pam; l’unica persona in grado di aiutarli a decifrarla è Aristides Kanakis, un famoso archeologo misteriosamente scomparso. Una metà della mappa l’avevano presa Victor e Mary Anne (un ladro professionista e la figlia di un magnate del petrolio), i quali pedinano David e Pam, al fine di impossessarsi anche dell’altro pezzo.

In questo secondo romanzo i due eroi fuggono da Creta e si imbarcano verso Atene, dove iniziano le loro indagini per scovare Aristides Kanakis; qui fanno la conoscenza di Sophia, la nipote dell’archeologo, la quale decide di aiutarli e li conduce in uno chalet disperso nella natura selvaggia della Svizzera, dove suo zio conserva gran parte dei suoi documenti. Mentre cercano indizi che potrebbero essere la chiave per fare luce nel buio degli arcani, si trovano faccia a faccia con Victor e Mary Anne, e al contempo vengono attaccati da una squadra di “militari” che dà fuoco all’edificio. 

Nel frattempo, a Creta la famiglia di David e Frederick Kendall (il padre di Pam, che era arrivato lì per riportare la figlia a casa) vengono rapiti e portati in Perù; tra di loro il bersaglio primario è Frederick, il quale aveva ricevuto telefonate minatorie legate a delle ricerche che stava svolgendo.

Anche stavolta l’autrice non mi ha deluso. Il romanzo è un autentico vortice di avventure e di storie collegate tra loro, con una descrizione esaustiva dei luoghi e dei personaggi, uno stile scorrevole e una tecnica narrativa che riesce ad accendere la curiosità del lettore.

Ho apprezzato molto il modo in cui le due “coppie” del romanzo vanno incontro a una sorta di evoluzione. L’amicizia nascente tra David e Pam diventa più profonda, i due si sentono sempre più connessi e iniziano a confidarsi alcuni aspetti della loro vita. Danno l’impressione di essere destinati a non separarsi mai, e chissà se nei prossimi libri passeranno dal rapporto di amicizia alla relazione sentimentale. In aggiunta a ciò, Pam acquisisce la consapevolezza di essere diversa, si considera un’aliena, ma David riesce a vedere oltre tale immagine e apprezza la ragazza per ciò che è.

Per quanto concerne Victor e Mary Anne, tra i due domina un’atmosfera in cui si alternano discussioni e accordi, odio e amore, e sembrano dei nemici insoliti che non potrebbero stare l’uno senza l’altro, rimanere insieme è importante per portare a termine la loro missione. Oltre a ciò, Mary Anne, per la prima volta, si sente ascoltata e apprezzata da qualcuno, e in lei sboccia una lieve attrazione verso Victor. Tuttavia, reprime tale sentimento.

Per concludere, mi è piaciuta la presenza più evidente di due ignote creature soprannaturali, Fly e Vitteris, che sono come due guerrieri opposti, dal momento che il primo cerca di aiutare i due protagonisti, mentre il secondo fa di tutto per ostacolarli.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Memoria pericolosa" di Manuela Luciani

Presentazione

Due libri di Madeline Miller