Recensione di "Gli Shikazi Karaka - La leggenda del popolo alato (Libro 3)" di Alessandra Coco


Buongiorno a tutti! Con il libro di oggi continuiamo la saga che ci trasporta in una vicenda accattivante e piena di sorprese, dove scopriamo la sottigliezza del confine che separa il bene e il male. Sto parlando di Gli Shikazi Karaka - La leggenda del popolo alato (Libro 3) di Alessandra Coco.

Genere: avventura

Anno di pubblicazione: 2023

Editore: self-publishing


Nel secondo episodio Pam e David, dopo essere sbarcati ad Atene, avevano conosciuto Sophia Kanakis, che si era offerta di aiutarli nelle loro ricerche. I tre si erano spostati in Svizzera, nello chalet di Aristides Kanakis, dove si erano messi a cercare indizi e avevano subito un attentato. In seguito, mentre Sophia era dovuta tornare in Grecia, Pam e David si erano diretti verso Parigi, al fine di incontrare Lenny, l’autore di un disegno trovato nello chalet, che potrebbe fornire loro alcune risposte, in particolare su Pamela e sulla sua natura. Ovviamente dietro di loro ci sono Victor e Mary Anne, che non intendono smettere di pedinarli.

Durante il viaggio verso la Francia e il soggiorno nella capitale, i due giovani si scontrano più volte con il malvagio sicario Vitteris, che appare spietato e sempre più deciso ad uccidere Pam, nella quale si stanno risvegliando dei poteri soprannaturali. 

Tra insidie, combattimenti, il fascino della città dell’amore, feste lussuose e un locandiere eccentrico e divertente, assistiamo a una continua e notevole trasformazione del rapporto tra Pam e David, il cui legame si fortifica sempre di più, come stalagmiti e stalattiti che si fondono; tra loro inizia a germogliare un sentimento più grande dell’amicizia, specialmente da parte di David, il quale non vorrebbe mai separarsi dalla ragazza. All’improvviso due uomini misteriosi rapiscono Pam, e David non riesce a fermarli.

Un evidente cambiamento lo osserviamo anche tra Victor e Mary Anne; non mancano l’ostilità e i contrasti, però piano piano la complicità cresce, fino a quando la passione prende il sopravvento. Lei desidera abbandonare la sua vecchia vita e restare con Victor, ma qualcuno ha altri progetti per lei e vuole costringerla a sposare un uomo che odia.

A quel punto tra David e Victor si crea una sorta di alleanza, poiché a entrambi viene sottratta una persona a cui tengono e sono determinati a ritrovarla, e ognuno dovrà avventurarsi oltreoceano, in un paese diverso.

Come al solito, lo stile dell’autrice è fluente e ricco di elementi interessanti, con una raffigurazione non eccessivamente approfondita delle persone e dei luoghi. La storia è emozionante e stimola la curiosità del lettore, lasciandolo con dubbi e incertezze che verranno soddisfatte proseguendo la saga. 

Mi sono sentito pienamente immerso nell’avventura e sono entrato ancora di più in empatia con i personaggi. Ammetto che in questo episodio ho iniziato a provare simpatia per Victor, il quale, se nei libri precedenti sembra un tipo insensibile, spocchioso ed egoista, qui porta alla luce il suo lato gentile e caloroso.

Chissà se Pam e David resteranno sempre insieme, se entrambi rivedranno le loro famiglie, se Pam scoprirà chi è veramente. Chissà se Mary Anne riuscirà a fuggire per sempre dal matrimonio combinato e a tagliare i ponti con la sua famiglia. E chissà se Victor potrà cambiare vita e non essere perseguitato dal suo terribile capo, che è anche il padre del promesso sposo di Mary Anne.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione di "Memoria pericolosa" di Manuela Luciani

Recensione di "Il mio spicchio di cielo" di Loredana Cefalo

Recensione di "Nuvole bianche" di Michela Ippolito