Due libri sui funghi
Buongiorno e buon inizio settimana! Oggi vorrei presentarvi due libri che riguardano il mondo della biologia, più precisamente la micologia, lo studio dei miceti. Sto parlando di L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi di Merlin Sheldrake (Londra, 1987), e Funghi fantastici di Paul Stamets (Columbiana, 1955) e Michael Pollan (Long Island, 1955), entrambi scritti in maniera scorrevole, coinvolgente e non troppo complicata, adatti anche a chi non ha conoscenze scientifiche universitarie.
Come appassionato di funghi, ho assaporato con grande piacere e interesse questi due volumi, in cui ho avuto modo di approfondire e affinare le mie conoscenze relative a questi organismi straordinari e misteriosi, somiglianti e al contempo dissimili dalle piante, che compongono il Terzo Regno. Sono situati in ogni dove, ma è facile che ci sfuggano, anche quando passeggiamo nei boschi. Insieme ai batteri, i miceti rientrano tra gli organismi più abbondanti che popolano il terreno, che si occupano soprattutto di degradare la materia organica (saprofiti), che sono capaci di generare una cospicua quantità di reti intricate e ramificate (Wood Wide Web), mediante le quali collegano le piante tra di loro e garantiscono lo scambio di materiali. Stabilendo rapporti mutualistici con le radici degli alberi e con le alghe azzurre, creano rispettivamente le micorrizie e i licheni.
In aggiunta a ciò, alcuni raffigurano dei parassiti per gli animali e per le piante (patogeni e fitopatogeni), altri sono componenti del microbiota, altri sono dotati di proprietà medicinali e quindi si adoperano nella micoterapia, altri producono farmaci, altri sintetizzano sostanze che inducono allucinazioni, altri riescono addirittura a degradare la plastica; alcuni sono utili per ricavare dei tessuti, altri sono fonti di proteine alternative a quelle della carne, quindi più sostenibili (micoproteine), altri sono decisamente gustosi in ambito culinario.
Insomma, si tratta di organismi fascinosi, intriganti e fondamentali per gli ecosistemi, in grado di salvare il pianeta. Se siete curiosi di scoprirne le mille proprietà, vi consiglio questi libri.
Di questo argomento parlerò in maniera approfondita su un articolo che pubblicherò più avanti.
Anno di pubblicazione: 2020 (L'ordine nascosto), 2021 (Funghi fantastici)
Editore: Marsilio (L'ordine nascosto), Piano B (Funghi fantastici)
Commenti
Posta un commento